Frammenti di Luce
Sono composta da tanti piccoli Frammenti di Luce, qui ne troverai alcuni...
sabato 17 agosto 2024
Nuvole corse
venerdì 14 giugno 2024
Altocumuli e cumulonembi
Durante i mesi di scuola la mia fissa di vedere strani esseri, oggetti, persone nelle nuvole non è svanita. Ne sono prova alcuni disegni che ho realizzato sul mio libro di scienze. Quando comparivano sulle pagine foto di nuvole, o meglio nubi (utilizzando una terminologia scientifica), infatti, la tentazione era troppa e poggiavo la mia matita per scarabocchiare un po'.
Facendo un'analisi estremamente approfondita ho notato che le nuv..., scusate, nubi, su cui è più facile disegnare sono i cumulonembi e gli altocumuli, dalle forme stravaganti e irregolari. Gli strati, al contrario, sono tutti uguali e quindi non sono riuscita a immaginarmi niente di particolarmente particolare.
lunedì 11 settembre 2023
Nuvole... e non solo
domenica 27 agosto 2023
Chiudi gli occhi. Immagina.
giovedì 10 agosto 2023
Guarda, quella nuvola sembra un gatto!
2020, il mondo intero sbarrato in casa.
Di chi è la colpa? Di un virus. Il SARS-CoV-2, per gli amici (ben pochi) Covid-19 o Coronavirus. Quarantene, durate giorni. Giorni tutti uguali, lineari, che si ripetevano come un ciclo. Driiiiiin.... sveglia, colazione, videolezione, pranzo, TV, cena, dormire e poi di nuovo driiiiiin...
Un loop senza fine, una trappola. Eravamo in una prigione: sbarre massicce, guardie sempre sull'attenti, videocamere dovunque, non c'era scampo. O forse sì.
"La libertà è [...] nell'arte [...]", diceva Victor Hugo. Così, durante i lockdown, uomini, donne e bambini hanno iniziato a ribellarsi, a cercare una via di fuga: l'arte. Gente che cantava, che suonava, che ballava sul proprio balcone. Gente che rendeva felice se stessa. Che strappava un sorriso ai propri vicini.
Ma c'è anche chi, come Chris Judge (illustratore irlandese), usava (e usa tutt'oggi) un'altra forma d'arte. Il disegno. Le sue tele, però, erano uniche. Sono foto di nuvole, ha iniziato a scattarle insieme alle sue figlie e a sua moglie, dal loro giardino di casa, durante il periodo della pandemia. Chris, mediante fantasia e immaginazione, con pochi tratti ha trasformato le nuvole in opere uniche.
A chi non è mai capitato di vedere in una nuvola un gatto, un dinosauro, una pecora, un'astronave...? A tutti.
Ma cosa c'entro io con Chris? E che senso ha parlare del 2020 se ora è il 2023? Beh, semplicemente, pochi giorni fa, ho scoperto su Instagram l'artista irlandese (il cui account è A Daily Cloud).
Mi sono domandata: "perché non posso anche io disegnare sulle nuvole?"
Così ho preso il cellulare, ho fatto delle fotografie al cielo e ne ho ripescate di vecchie dalla mia galleria. Le ho esportate sul mio tablet, et voilà, con semplici tratti ho dato vita a dei simpatici personaggi...